Una delle prime domande che il cliente pone è quanto costa un sito web.
La risposta veloce e breve, senza tanti giri di parole è:
Si parte da 600 Euro (650 includendo anche l'hosting e registrazione del dominio) e si va su. In qualche rara occasione
può essere meno, anche se non di tanto.
Troppo? Qui sotto in maniera molto trasparente spieghiamo le variabili che influenzano il costo di un sito e
cliccando qui potete vedere in dettaglio come siamo arrivati alla cifra di 600 Euro.
Se dopo la lettura crederete ancora che 600 Euro siano troppi contattateci e parliamone,
magari le vostre esigenze rientrano nelle rare occasioni sopracitate.
La risposta non può che essere: "dipende", dipende da che sito web si vuole, è un sito web per vendere prodotti e/o servizi ossia un sito per il commercio elettronico (e-commerce), oppure un sito web per condividere i propri pensieri e/o conoscenze, comunemente conosciuto come blog, o ancora un semplice sito web di informazione, che funga da vetrina per presentare la propria azienda, dei prodotti, o magari le foto dei propri nipoti.
Anche siti web con le stesse finalità possono avere ed hanno esigenze diverse, quindi anche il costo del sito web di
conseguenza sarà diverso; un sito e-commerce per vendere delle sciarpe
è diverso da un sito e-commerce per vendere automobili (es. BMW) con una
combinazione di equipaggiamenti, colori ed accessori, o da un sito per vendere
libri.
Anche due siti web di poche pagine come vetrina di prodotti e servizi possono avere esigenze diverse, anche in questo caso
il costo del sito web sarà diverso; un sito web di presentazione di un libro o un sito web per una mostra fotografica,
anche se di poche pagine, avranno caratteristiche, strutture e costo del sito differenti.
Bisogna avere le idee chiare sul tipo di sito web da sviluppare, chiarire gli obiettivi del sito web e della presenza sul web è parte integrante della progettazione e realizzazione dei siti web, o web design e di conseguenza è importante per definire il costo del sito web; quindi prima cerchiamo di capire le esigenze e gli obiettivi del cliente, come ad esempio:
Naturalmente l'elenco può essere più lungo, perché come si diceva prima ci sono tanti casi e situazioni diverse che influenzano il web design, e la realizzazione di un sito web.
Una volta definito le esigenze del cliente e gli aspetti fondamentali del sito web, ci sono altri fattori del web design che possono incidere sui costi del sito, come ad esempio la quantità di pagine web, e del materiale inserito, leggi contenuti; creare un sito web di 5 pagine è diverso dal progettare un sito web di 50 pagine, così come il costo di un sito web di solo testo è diverso dal costo di un sito web di immagini e/o video.
Ricapitolando, per il costo di un sito web è necessario sapere la tipologia del sito web (e-commerce, vetrina, blog, etc.), le funzionalità specifiche e quindi la quantità di dati e loro formato (testo, immagini, video, etc.), definito ciò il costo di un sito web diventa una questione matematica: tempo necessario per la progettazione del sito web per l'unità di scambio, ossia il vil denaro, tot ore per tot Euro uguale costo sito web.
Qui di seguito potete vedere il calcolo che porta al costo di un sito web con un esempio pratico:
Cliccando qui potete leggere più in dettaglio le fasi del
web design, ma per brevità qui ne parliamo a grandi linee:
Calcoliamo per ciascuna pagina web un tempo medio di 4 ore, 4 x 5 = 20 ore di lavoro, a questo tempo aggiungiamo un tempo
necessario per la progettazione del sito web, ossia il tempo per immaginare e creare una grafica, diciamo altre 8 ore almeno;
a questo punto siamo a 28 ore totali, arrotondiamo a 30 includendo rifnizioni, imprevisti e varie.
Ora passiamo a fare due conti prendendo come costo orario 20 Euro, e statene certi è molto basso, basta fare un rapido
confronto con costi orari di vari servizi di cui necessitiamo nella vita quotidiana, comunque torniamo al nostro calcolo:
30 ore x 20 Euro/ora = 600 Euro, a questi andrebbero aggiunti 50 Euro per il Web Hosting
e la registrazione del dominio, e siamo a 650,00 Euro + IVA come costo per un sito web
statico di poche pagine.
Per un sito web un pò più complesso e dinamico che necessiti anche di un database, come un blog o un sito per e-commerce
(commercio elettronico), il costo del sito non può che aumentare, non solo nella creazione delle pagine, ma anche nei costi
di gestione (Web Hosting e registrazione dominio web) annuali.
Come per tutte le cose anche un sito web agli occhi di chi non è del settore di riferimento può apparire qualcosa di semplice, o
straordinariamente complesso a seconda della visione generale che abbiamo del mondo e di ciò che ci circonda e di come ci
relazioniamo con gli oggetti che ci circondano.
Per alcuni oggetti la complessità è evidente, ad esempio anche se non siamo del settore automobilistico ci rendiamo conto della sua
complessità, ma un paio di occhiali, siamo seri ... due aste e due pezzi di vetro? Eppure anche progettare un paio di "semplici"
occhiali è un'operazione ben più complessa di quanto si possa credere, lo sappiamo perché ne abbiamo progettati diversi, per Fendi,
Blumarine, Gucci ed altre marche, o brand per essere alla moda.
È così anche nel web design, un sito web anche se può sembrare una semplice pagina con dei colori e magari con qualche immagine
è più complesso. Naturalmente ci sono differenze tra un sito web ed un altro o tra una pagina web ed un'altra, ma anche una pagina web
semplice richiede il suo tempo.
Provate ad esempio a leggere e trascrivere il testo di queste pagine e calcolate il tempo che impiegate, anche se siete dei bravi e veloci
dattilografi ci metterete diverso tempo; ora provate anche a formattare il testo, anche usando gli strumenti di un wordprocessor,
impiegherete altro tempo, adesso cominciate a pensare a evidenziare parte del testo con colori diversi ... crediamo che si cominci a
comprendere meglio la complessità del web design e della creazione di pagine web.
Siamo esattamente qui: il world wide web, www per gli amici.
Viviamo e lavoriamo in un mondo piccolo, siamo cittadini del mondo e la terra è la nostra casa, e per estensione il
nostro quertier generale; in un mondo di tecnologie avanzate possiamo servire e collaborare con i nostri clienti dovunque e
per qualsiasi esigenza.
Non importa se siete a Teheran, Verona, Shiraz, Bussolengo, Haifa, Bovolone, Illasi, Cerea, San Pietro in Cariano, Firenze, Buenos Aires, Milano, San Martino Buon Albergo, Napoli, Legnago, Dakar, San Bonifacio, Nairobi, Vicenza, Pescantina, Faenza, Tokio, Lazise, Losa Angeles, Lecce, Ravenna, San Giovanni Lupatoto, Monaco, Villafranca, Nogarole Rocca, Londra, Fumane, Negrar, Mantova, Rovigo, Ferrara, oppure in qualche altra città nel Nord America, Europa, Asia, Africa, Sud e Centro America, o Oceania.
Contattateci e troveremo il modo di soddisfare le vostre esigenze.